Progetto di riqualificazione di Palazzo D’Oria: aggiornamenti e video
Ultima modifica 16 marzo 2021
Il progetto di riqualificazione di Palazzo D’Oria procede, con gli interventi sulla prestigiosa Biblioteca Storica, sulla camera di Carlo Emanuele e sull’atrio che collega la Biblioteca con la Sala dell’Affresco, sale che torneranno presto a disposizione dei cittadini, in tutta la loro bellezza, grazie all’importante lavoro di restauro realizzato dai professionisti di Fabricarestauro con la supervisione dello studio MGA4Studio e dei servizi tecnici comunali.
L’ambizioso progetto in corso mira ad asportare dalle pareti, dai soffitti e dai bellissimi stucchi quella sottile patina che il trascorrere del tempo ha inevitabilmente lasciato, ripristinando parti e componenti impiantistiche laddove opportuno, in ottica di conservazione e recupero del patrimonio artistico e architettonico che caratterizza il Palazzo.
- Sarà quindi presto completato un altro importante intervento nell’ambito del progetto di riqualificazione complessiva, iniziato anni fa con il restauro e l’apertura della Quadreria dei Marchesi (che ospita i ritratti della famiglia D’Oria), della Sala Delle Armi e della Sala degli Stucchi e, successivamente, con la riqualificazione delle sale situate al piano terra e ora adibite a ufficio del Sindaco, Segreteria e Sala Giunta, nonché dell’atrio e dello scalone che collegano la Quadreria con la sala di Carlo Emanuele, al primo piano.
- A breve prenderanno avvio ulteriori lavori, che riguarderanno le rimanenti sale del piano terreno, e che metteranno a disposizione della Città nuovi locali destinati all’accoglienza e all’informazione turistica e culturale, oltre che a ospitare conferenze ed eventi.
- Intanto, sono stati ultimati i lavori nell’atrio del Salone Consiliare e proseguono i lavori di ripristino sulle facciate interne prospicienti il cortile.
I video che qui pubblichiamo sono stati realizzati per raccontare i lavori in corso, le peculiarità degli interventi e i risultati raggiunti.
Si tratta di un vero e proprio video racconto, dal quale emerge – grazie alla collaborazione dei protagonisti del progetto – il valore estetico, culturale e storico di Palazzo D’Oria, con particolare riferimento alla Biblioteca Storica (che ospita il Fondo D’Oria) e alle sale annesse, che costituiscono parte integrante di un importante percorso museale creato negli anni all’interno del Palazzo, sede municipale della Città di Cirié.
Buona visione a tutti!
CLICCA E GUARDA I VIDEO CARICATI SUL CANALE YOUTUBE DELLA CITTÀ DI CIRIÉ
Riqualificazione di Palazzo D'Oria: lavori in corso
Riqualificazione di Palazzo D'Oria: introduzione ai lavori
Riqualificazione di Palazzo D'Oria: la Sala dell'affresco e l'atrio annesso
Riqualificazione di Palazzo D'Oria: la Biblioteca Storica
Riqualificazione di Palazzo D'Oria: la camera di Carlo Emanuele
Riqualificazione di Palazzo D'Oria: lo studiolo annesso alla camera di Carlo Emanuele