Fondo SO.RRI.SO: un aiuto in caso di bisogno di liquidità
Il Comune di Ciriè ha aderito al Fondo So.rri.so (la Solidarietà che Riavvicina e Sostiene) della Fondazione don Mario Operti, per aiutare a superare le situazioni di difficoltà economica e lavorativa a seguito dell’emergenza Covid-19.
La funzione del Fondo So.rri.so è quella di fornire la necessaria garanzia alla banca per erogare credito a soggetti, non ordinariamente bancabili o comunque in difficoltà, che hanno un limitato bisogno di liquidità per le proprie esigenze.
L’iniziativa del Fondo So.rri.so è indirizzata al sostegno economico a persone, famiglie e piccoli imprenditori a rischio impoverimento per la situazione venutasi a creare a seguito della pandemia, e in particolare a coloro che sono più esposti alle difficoltà occupazionali, quali famiglie di lavoratori di aziende in crisi, microimprese (fino a 5 dipendenti), lavoratori autonomi o partite IVA che si trovano in momentanea difficoltà a causa dei blocchi periodici delle attività e fanno fatica ad usufruire delle provvidenze previste dalle pubbliche Istituzioni.
- PRESTITO PER FAMIGLIE E ATTIVITÀ ECONOMICHE
Attraverso l’accompagnamento e la consulenza individuale ai beneficiari, la Fondazione don Mario Operti favorisce l’erogazione da parte della banca di un micro prestito fino a € 3.000,00 per le famiglie e fino a € 5.000,00, previa valutazione, per coloro che hanno attività economiche e il cui prestito serve per la ripartenza o la riapertura delle attività. Il prestito andrà restituito in 60 mesi (5 anni) con rate fisse mensili a partire dal 7° mese di erogazione, senza interessi.
- PRESTITO PER MICROIMPRESE E LAVORATORI AUTONOMI
Attraverso l’accompagnamento e la consulenza individuale ai beneficiari, la Fondazione don Mario Operti favorisce l’erogazione da parte della banca di un prestito di impatto fino a € 20.000,00, previa valutazione, rivolto a piccole imprese (fino a 5 dipendenti) o lavoratori autonomi e la cui erogazione è finalizzata alla ripartenza o alla riapertura dell’attività. Il prestito andrà restituito in 6 anni, con rate mensili delle quali le prime 12 di soli interessi, tasso di interesse fisso del 0,4% annuo a carico dei beneficiari.
- COME PRESENTARE DOMANDA
Il modulo di domanda in allegato, compilato in ogni sua parte e completo degli allegati richiesti, dovrà essere trasmesso alla Fondazione Operti al seguente indirizzo e-mail: c.vaccarino@fondazioneoperti.it e per conoscenza al Comune di Ciriè all’indirizzo e-mail: protocollo@comune.cirie.to.it
Per maggiori informazioni:
Ufficio Politiche Sociali: Tel. 011.921.8185
Fondazione don Mario Operti: Tel. 011.5636930
In allegato:
- Modello richiesta per famiglie e attività economiche
- Modello richiesta per microimprese e lavoratori autonomi
- L'opuscolo informativo del progetto