SOSTEGNI ALLE IMPRESE: agevolazioni per le occupazioni di suolo pubblico e tavolo di lavoro con i ristoratori
L’Amministrazione comunale prosegue nelle sue iniziative a sostegno delle attività produttive ciriacesi, finalmente in fase di riapertura dopo il pesante e prolungato lockdown. Le associazioni di categoria sono state coinvolte dall’Amministrazione comunale, e dall’Assessore alle attività produttive Alessandro Pugliesi in particolare, per ragionare insieme sulle misure più mirate. In questo ambito, è stato istituito un tavolo di lavoro con i ristoratori - una delle categorie più penalizzate dal lockdown e dalle pesanti prescrizioni per la ripartenza in fase 2 - per il recepimento della normativa e per accompagnarli nelle riaperture, uniformando così le procedure.
È stata anche predisposta una CARTELLONISTICA, di cui tutti si doteranno e che riportiamo in allegato, in modo da dare un’informazione omogenea per tutte le attività: un altro modo per dimostrare che la ripresa viene affrontata IN MODO COORDINATO, mettendo a fattor comune potenzialità ed esperienza di ognuno, con l’amministrazione comunale schierata a fianco di imprenditori e cittadini nell’individuazione e nell’attuazione di azioni il più possibile efficaci e snelle.
Tra le più importanti misure definite, una riguarda l’occupazione di suolo pubblico con dehors: il Comune di Cirié, sfruttando appieno le aperture offerte dal “Decreto rilancio”, provvederà a esentare dalla TOSAP (tassa comunale per l’occupazione del suolo pubblico) oltre ai ristoratori, anche le altre imprese di esercizi di vicinato e artigianato di servizio, per il periodo compreso tra il 1 maggio e il 31 ottobre 2020. Lo sgravio riguarderà sia i dehors già autorizzati che quelli che verranno richiesti in nuovi spazi, sia in ampliamento che ex novo. Saranno messe a disposizione a titolo gratuito alcune aree pubbliche ora destinate al transito pedonale e alla sosta, con soluzioni anche inedite, in vie, piazze, nel viale della stazione, da utilizzare come spazio di somministrazione per bar e ristoranti, ma anche come spazio di vendita ed esposizione per negozi. Gli operatori interessati possono utilizzare l’apposita MODULISTICA QUI IN ALLEGATO con procedura molto semplificata e consultare il vademecum, facendo riferimento per ogni esigenza al team comunale di supporto alla ripresa (tel. 0119218664 supportoperlaripresa@comune.cirie.to.it ).
In via straordinaria e sperimentale, l’amministrazione comunale ha inoltre disposto la sospensione del transito veicolare in via Vittorio Emanuele II nei giorni di domenica 24 e 31 maggio, dalle 14.00 alle 20.00, per favorire l’accesso dei visitatori nel rispetto delle prescrizioni di sicurezza, in coincidenza dei primi giorni festivi di riapertura di tutti gli esercizi.