SIA presente al mercato del 25 novembre per informare sugli obblighi di raccolta differenziata relativi ai tessili e raccogliere abiti usati
Pubblicato il 22 novembre 2022 • Ambiente
Venerdì 25 novembre, dalle 8.30 alle 12.30, in occasione della SERR - Settimana Europea Riduzione rifiuti la SIA sarà presente durante il mercato cittadino di Ciriè per informare l’utenza sugli obblighi di raccolta differenziata relativamente ai rifiuti tessili.
L'appuntamento sarà inoltre una delle quattro tappe di raccolta straordinaria di indumenti usati organizzate da Rete Corona Nord Ovest in occasione della SERR2022.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare per conferire direttamente sul posto i propri indumenti usati in sacchi ben chiusi: si riceverà in omaggio una borsa di stoffa e il pieghevole informativo sulla raccolta differenziata dei tessili.
Sarà anche l’occasione per porre eventuali dubbi e ricevere ulteriori informazioni.
L'appuntamento è per tutti dalle 8.30 alle 12.30 a Cirié, all’incrocio tra via Fiera e via Vittorio Emanuele II, nei pressi del mercato settimanale.
Ricordiamo che la SERR Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, programmata dal 19 al 27 novembre 2022, ha quest'anno come tema il “Tessile circolare e sostenibile”.
“Abiti in circolo” è il titolo dell’iniziativa organizzata da Acsel, Cidiu, Scs e Sia, le aziende a capitale pubblico riunite nella Rete Corona Nord Ovest che svolgono i servizi di igiene urbana e/o di trattamento e smaltimento dei rifiuti per i 541 mila abitanti dei 149 comuni sul territorio che si estende dall’Eporediese alle Valli di Susa e Sangone fino all’area ovest di Torino.
A partire dalla settimana della SERR, le aziende della Rete Corona Nord Ovest lanciano un nuovo servizio su prenotazione di raccolta tessili a domicilio per il ritiro di indumenti, accessori e scarpe (sono esclusi stracci, pezzami, ritagli in genere, tovaglie, tende e coperte). Il servizio speciale è dedicato a:
- utenti diversamente abili che possono avere significative difficoltà nell’utilizzo del contenitore stradale;
- cittadini, esercizi commerciali, associazioni, parrocchie, case di cura etc. che hanno necessità di conferire grandi quantitativi (almeno 30 Kg, circa 3 sacchi 80cm x 120cm) di indumenti usati, ad esempio a seguito di un lutto.
Per concordare giorno e ora del ritiro chiamare il numero 011.9180121 dal lunedì a venerdì in orario 8.00-12.00 / 14.00-17.00.
Con l’iniziativa “Abiti in circolo” si intende sensibilizzare i cittadini sull’importanza della raccolta differenziata dei tessili, che dal 1° gennaio 2022 è diventata obbligatoria a livello nazionale a seguito del recepimento delle direttive europee del pacchetto sull’economia circolare.