Seguici su
Cerca

Potenziamento degli interventi di igiene urbana e sanificazione degli arredi

Pubblicato il 25 marzo 2020 • Emergenza10073 Ciriè TO, Italia

In questi giorni il Consorzio CISA, su richiesta del Comune, ha intensificato gli interventi di igiene urbana e, approfittando del minor traffico, le spazzatrici percorrono infatti con maggior frequenza le diverse vie della città.
Questi interventi saranno a breve integrati anche da puntuali sanificazioni degli arredi urbani nelle aree a maggior frequentazione, per densità di popolazione o per la presenza di esercizi che erogano servizi essenziali quali ad esempio le farmacie, gli uffici pubblici e, com’è ovvio, l’ospedale.
 
Come avevamo già comunicato, infatti, sia l’Istituto Superiore di Sanità, che l’Arpa, che la Regione, dietro nostro specifico quesito sulla necessità di effettuare la sanificazione delle strade, si erano espressi chiaramente indicando che nessuna evidenza scientifica riteneva utile per contrastare la diffusione del COVID-19 la disinfestazione delle strade, evidenziandone al contrario i sicuri effetti dannosi per l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere.
Le circolari in merito suggerivano piuttosto di effettuare la sanificazione degli arredi urbani esposti al contatto dei cittadini, in particolare nelle zone di particolare passaggio o sosta. Ecco perché, insieme all’Unione dei Comuni e gli altri Comuni consorziati abbiamo chiesto a CISA di organizzare ed effettuare la sanificazione degli arredi nei punti più sensibili dei nostri comuni.