Seguici su
Cerca

Passione ciclismo: la "Milano-Torino" passa anche da Cirié mercoledì 16 marzo

Pubblicato il 11 marzo 2022 • Sport

La "Milano - Torino" - una delle corse più ciclistiche più antiche e famose, quest'anno alla sua 103esima edizione - torna a lambire Cirié nella giornata di mercoledì 16 marzo 2022. Gara che quest'anno si modifica leggermente e diventa in pratica la Magenta-Rivoli, essendo queste le sedi di partenza e di arrivo.

Nella nostra zona, la corsa ciclistica arriverà dal Canavese secondo il tragitto: Cuorgné, Valperga, Busano, Front, San Francesco, San Maurizio, Cirié, Robassomero, Fiano, La Cassa, Givoletto, San Gillio, piccola deviazione verso la Valsusa sino ad Avigliana e ritorno da Rosta verso l’arrivo di Rivoli.

A Ciriè il passaggio è previsto dalle 15.10 alle 15.30 e non attraverserà il centro cittadino ma arrivando da San Maurizio, lungo la SP 2, devierà sulla bretella verso via Torino alla rotonda della zona industriale, quindi proseguirà su corso Generale Dalla Chiesa sino al sottopasso di via Robassomero, per poi proseguire vero Devesi.

A tal fine, dalle 14.30 e fino alle 15.30/45 circa della stessa giornata, sarà vietata la circolazione sulle seguenti vie:

S.P. 2dir (collegamento tra Via San Maurizio e la SP 2)

S.P. 2 (tra la rotonda della zona industriale e Via Robassomero)

S.P. 18 (dal cavalcavia di Via Robassomero a Robassomero)

Ricordiamo che nel momento della chiusura è fatto divieto di percorrere i tratti di strada chiusi: non potranno pertanto essere usufruiti gli accessi carrai eventualmente presenti sul percorso.

Per una migliore comprensione del percorso, alleghiamo il tracciato di corsa.

La storia della "Milano - Torino" si è intrecciata con quelal di Ciriè più volte. Sono infatti tanti gli sportivi locali ad aver gareggiato e ad essere saliti sul podio. Nel 1921 Giovanni Brunero, in maglia Legnano-Pirelli, si classificò  secondo mentre nel 1923, sul percorso ancora di 286 km, quinto successo del “Gira”, in 10 ore tonde, con Brunero terzo battuto in volata dal compagno di squadra Gaetano Belloni. Sabato 10 marzo 1962, il campione nolese, ciriacese d'adozione, Franco Balmamion vinse la Torino-Milano, titolo che gli valse il suo primo podio in carriera da professionista.

tracciato

Allegato formato png