Seguici su
Cerca

La Città di Cirié celebra il Giorno del Ricordo 2023 con una serata in Biblioteca per riflettere sulla tragedia dell'Esodo

Pubblicato il 2 febbraio 2023 • Biblioteca , Cultura

La Città di Cirié celebra il Giorno del Ricordo 2023 con "Bora", una serata pensata per mantenere viva la memoria dell’Esodo fiumano, giuliano e dalmata nel secondo dopoguerra, e più in generale rinnovare la memoria delle vittime delle foibe e di tutte le persecuzioni.

Giovedì 9 febbraio, alle 20.45, in Biblioteca A. Corghi verrà darà vita a una narrazione mista, composta da filmati e da letture, che non solo riassumeranno i fatti storici legati all'Esodo e al tragico destino di tanti italiani morti nelle foibe, ma che aiuteranno anche a capire le ripercussioni di quelle vicende sulla storia contemporanea di quelle terre e dell'Italia in generale.

"Bora" - il titolo della serata - riprende una delle storie che verranno narrate; il libro "Bora. Istria, il vento dell'esilio" di Anna Maria Mori e Nelida Milani tratta infatti le vicende delle due autrici che ebbero destino diverso proprio alle soglie dell'Esodo: la famiglia di una scelse di rimanere, l'altra invece lasciò la nativa Pola per l'Italia.

Ne deriva un confronto epistolare drammatico e intimo, ricco di aneddoti e riflessioni che verrà animato dalle letture a doppia voce organizzate dallo staff della Biblioteca A. Corghi.

Oltre a questo sofferente vissuto, la serata sarà anche l'occasione per scoprire musicisti, compositori e attori che hanno tratto ispirazione dall'Esodo e ne hanno fatto il cuore di alcune loro opere.

La serata è ad entrata libera e gratuita.

GIORNO-DEL-RICORDO_2023

Allegato 655.72 KB formato pdf