Seguici su
Cerca

“Io non rischio”: domenica 11 ottobre l'appuntamento con la protezione civile diventa digitale

Pubblicato il 9 ottobre 2020 • • 10073 Ciriè TO, Italia

Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Per nove anni consecutivi migliaia di volontari hanno incontrato i cittadini nelle piazze delle loro città contribuendo a diffondere la conoscenza dei rischi e delle buone pratiche di protezione civile.

Giunta alla decima edizione quest’anno la campagna cambia veste e si sposta su internet a causa dell’emergenza Coronavirus: sarà infatti dal sito www.iononrischio.it, e dalle pagine social dei vari gruppi che i volontari i volontari e le volontarie di protezione civile quest’anno continueranno a diffondere la cultura della prevenzione e a sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. In Piemonte, per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per la prevenzione, si possono visitare le piazze digitali e seguire i vari appuntamenti con l’hashtag #iononrischio2020.

L’Associazione Radio Emergenza Base Sierra, tanto attiva sul nostro territorio, dà appuntamento per la piazza digitale del Ciriacese e delle Valli di Lanzo sulla pagina Facebook dell’Associazione, dove sono già presenti tanti video con utili consigli e chiarimenti in tema di sicurezza, protezione civile e calamità naturali.

Per informazioni: 3281212400

#iononrischio2020