Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: in programma a Cirié importanti iniziative
Pubblicato il 19 novembre 2022 • Cultura , Pari opportunità , Sociale
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale dell’ONU e che ricorre il prossimo 25 novembre, nella Città di Cirié prenderanno vita alcune interessanti iniziative, nate con l’intenzione di mantenere viva l’attenzione su un tema purtroppo sempre attuale.
I numeri del dolore e della vergogna anche quest'anno parlano chiaro. Ogni giorno, in Italia, 86 donne sono vittime di reati di genere. E sempre più spesso l'autore è un uomo che conoscono. L'ultimo report della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato racconta di violenze di tutti i tipi, psicologiche, fisiche, sessuali.
Quest'anno, da gennaio a metà novembre, le donne vittime di omicidio in Italia sono 94, 34 i femminicidi in senso stretto, leggermente in calo rispetto ai 46 dello stesso periodo dello scorso anno. Un rallentamento dovuto a varie motivazioni - tra cui le iniziative di comunicazione e l'utilizzo di importanti strumenti di prevenzione - come contribuiranno a spiegare i relatori dell'incontro "A fianco delle donne, contro la violenza", organizzato dalla Città di Ciriè per giovedì 24 novembre 2022 nella Sala Consiliare di Palazzo D'Oria.
La serata - organizzata in collaborazione con l'ASL TO4, le Forze dell'Ordine, la Croce Rossa Italiana comitato di Fiano e l'ASD Centro Judo Team Cirié - darà l'occasione di illustrare nel dettaglio tutte le iniziative di sensibilizzazione e di prevenzione attuate sul territorio con testimonianze, letture e la divulgazione delle buone pratiche che hanno visto la nascita nel nostro territorio, come la creazione della Stanza Rosa presso la locale Tenenza dei Carabinieri.
Segnaliamo a tal proposito che nella nostra città prenderà il via un corso di autodifesa a partecipazione libera e gratuita curato dall'ASD Centro Judo Team Cirié e patrocinato dalla Città di Cirié che si svolgerà da febbraio e novembre del prossimo anno, di cui verrà data ampia comunicazione su tutti i canali.
Inoltre, nella giornata di giovedì 25 novembre, e nei giorni successivi, nelle panetterie di Cirié che hanno aderito all'iniziativa (per motivi organizzativi non sono stati coinvolti i punti di sola rivendita), il pane acquistato verrà confezionato con speciali sacchetti che riporteranno la dicitura "Per troppe donne la violenza è PANE QUOTIDIANO" e il numero gratuito 1522, riferimento telefonico da contattare in caso di violenza e stalking, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.
L'acquisto del pane diventerà così un modo per veicolare un messaggio di interesse comune e per fornire un ulteriore strumento a chi avesse bisogno di supporto.
Infine, la Biblioteca Comunale A. Corghi, in occasione della giornata del 25 novembre, ha curato un'edizione speciale del periodico informativo Liber, dedicato ai diritti delle donne in Italia e nel mondo, che sarà messo a disposizione dei lettori in formato cartaceo in Biblioteca e in digitale sul sito www.cirie.net a partire dal 25 novembre.