Due gli appuntamenti in città per celebrare l'anniversario della nascita di Beppe Fenoglio
Pubblicato il 21 aprile 2022 • Biblioteca , Cultura
Ricordiamo che per il ciclo "Il vizio di leggere - Incontri con autori del passato e del presente" oggi, giovedì 21 aprile, in Biblioteca A. Corghi verrà celebrato il centenario della nascita dello scrittore Beppe Fenoglio con un reading - dal titolo "Il partigiano Beppe" - di alcuni dei suoi volumi più conosciuti e amati.
Da "La Malora" a "Primavera di bellezza", da "Un giorno di fuoco" a "Il partigiano Johnny" a "Una questione privata": letture emozionanti e coinvolgenti che saranno recitate in alternanza a racconti della vita di Fenoglio, episodi che narrano e spiegano la caratura morale e l'immortalità dello scrittore, e partigiano, piemontese.
All'appuntamento, che avrà inizio alle ore 21.00, parteciperanno come lettori il Sindaco Loredana Devietti, la Consigliera delegata alla Cultura Domenica Calza, parte dello staff della Biblioteca Corghi, insegnanti e allievi dell'Istituto Superiore D'Oria e dell'Istituto Superiore Galilei, Baldassarre Lobue, Antonietta Guarracino e Michele Chiadò.
Venerdì 22 aprile, sempre nella stessa sede ma alle ore 21.00, verrà invece proiettato il film "Una questione privata", dei fratelli Taviani, tratto appunto dall'omonimo romanzo di Fenoglio. Il film, uscito nel 2017, è un'occasione per rivivere le atmosfere del capolavoro di Fenoglio, le Langhe, i racconti sulla Seconda Guerra Mondiale e il suo orrore straziante.
Per entrambi gli appuntamenti, ad accesso gratuito, sono richiesti come da normativa in essere Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.