DPCM del 26 aprile 2020: cosa cambia dal 4 maggio
Pubblicato il 28 aprile 2020
•
Emergenza
•
10073 Ciriè TO, Italia
Il Presidente del Consiglio ha firmato il nuovo DPCM relativo alle misure per il contenimento dell’emergenza Covid-19 e relativo alla cosiddetta “fase due” che avranno valenza a partire dal 4 maggio 2020.
Elenchiamo qui i contenuti di massima.
Per l’approfondimento rimandiamo alla lettura del decreto a questo link.
Ricordiamo che sono attesi ulteriori provvedimenti della Regione Piemonte, che potrebbero introdurre ulteriori limitazioni.
- Gli spostamenti saranno possibili all’interno di una stessa regione per motivi di lavoro, di salute, necessità o visuta ai parenti
- Gli spostamenti fuori Regione saranno invece consentiti per motivi di lavoro, di salute, di urgenza e per il rientro presso propria abitazione.
- Sarà obbligatorio l’utilizzo di mascherine sui mezzi pubblici
- A partire dal 4 maggio potranno quindi riprendere le attività manifatturiere, di costruzioni, di intermediazione immobiliare e il commercio all’ingrosso. Per queste categorie, già a partire dal 27 aprile sarà possibile procedere con tutte quelle operazioni propedeutiche alla riapertura come la sanificazione degli ambienti e per la sicurezza dei lavoratori.
- Sarà possibile la consegna da asporto da parte di bar e ristoranti.
- Saranno consentite attività motoria e sezioni di allenamento individuali.