Covid-19 e gestione delle transumanze: indicazioni per gli allevatori
Pubblicato il 5 maggio 2021 • Servizi • 10073 Ciriè TO, Italia
A fronte delle restrizioni dovute all’emergenza Covid-19, che non consentono la gestione cartacea della modulistica necessaria agli allevatori per ottenere l’autorizzazione al trasporto in alpeggio del bestiame, il Comune ha stretto un accordo con Coldiretti per facilitare queste operazioni.
Gli allevatori infatti potranno svolgere l’intera procedura e ottenere l’autorizzazione allo spostamento dei capi di bestiame unicamente tramite l’Ufficio Coldiretti di Ciriè, Via Torino 71, aperto tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 e contattabile per informazioni al n. 335.7662285 o tramite e-mail: luca.giacomini@coldiretti.it
In considerazione delle diverse modalità di gestione attivate nell’attuale contesto di emergenza si raccomanda agli allevatori di presentare il “Modello 6” con ampio anticipo ancor prima dei 15 giorni dalla partenza comunque previsti dal Regolamento di Polizia Veterinaria.
Ulteriori informazioni o specifiche indicazioni sulla conduzione delle mandrie in questo particolare momento potranno essere richieste direttamente al Servizio Veterinario dell’ASL TO4 contattabile ai seguenti recapiti: 011.9217633 (Ciriè), 0123.301740 – 741 (Lanzo) oppure via email all'indirizzo