“Cirié si racconta”: oltre all’emergenza, pensando al futuro
In questo momento, in cui l’emergenza coronavirus sembra volgere alla fine e ci aspettiamo tutti di poter presto tornare a vivere attivamente la nostra Città, l’Ufficio Cultura e la Biblioteca A. Corghi di Cirié si propongono di creare, grazie al contributo e alla partecipazione dei cittadini, una testimonianza delle settimane di emergenza COVID-19.
Per questo chiediamo ai ciriacesi di inviarci, alla casella cultura@comune.cirie.to.it foto, video, riflessioni, pensieri, brevi racconti ispirati dalle emozioni di questo periodo: in sintesi, tutto quanto potrà aiutarci a tenere memoria di come abbiamo visto e vissuto la nostra Città in queste settimane.
Il materiale raccolto potrà essere oggetto di pubblicazione on line, di divulgazione attraverso periodici o altri lavori editoriali, e più in generale di comunicazione attraverso i canali istituzionali del Comune di Cirié, mai a scopo di lucro. Non è previsto alcun compenso per gli autori, se non il piacere di ritrovarsi nella memoria condivisa della Città.
Nel rispetto della riservatezza di ognuno, i materiali saranno riprodotti in modo anonimo: siamo però disponibili a citare il nome o lo pseudonimo dell’autore, qualora lo si desideri.
Le vostre testimonianze andranno ad arricchire il patrimonio culturale ed emozionale collettivo della Città di Cirié: grazie a tutti quanti vorranno collaborare alla realizzazione di questo progetto.
Informazioni per l’invio
Vi preghiamo di inviarci le immagini ad alta risoluzione in formato jpg, i testi in PDF o Word e i filmati in Mov o Mp4. Gli allegati non dovranno superare i 10 MB di peso.
Per informazioni su formati e peso potete inviare una email a cultura@comune.cirie.to.it
ATTENZIONE: il materiale va inviato seguendo le istruzioni disponibili a questo link.
Vi invitiamo a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali.