Seguici su
Cerca

Al via i lavori di riqualificazione del terzo lotto di via Vittorio Emanuele II

Pubblicato il 25 febbraio 2022 • Opere

Inizieranno il 28 febbraio i lavori di riqualificazione del terzo lotto di via Vittorio Emanuele II, nel tratto compreso tra via Cavour e via Braccini. L'intervento completerà l'opera di riqualificazione dell'asse viaria già portata a termine da via Roma a via Cavour.

Anche in questo caso, lo scopo dell'intervento non è solo quello di rifare integralmente la pavimentazione stradale ma anche di sostituire la rete di acquedotto esistente - di cui si occuperà  la società  SMAT - , e così eliminare perdite e cali di pressione, e di procedere con una bonifica integrale del sottomanto dove, a seguito di indagini condotte in fase preliminare, stata rilevata la presenza di amianto. Come per i precedenti tratti, gli interventi riguarderanno prima di tutto la corretta rimozione e lo smaltimento dei materiali rinvenuti, la creazione della nuova rete idrica e la bonifica delle superfici, e si concluderanno con la posa della nuova pavimentazione, il nuovo arredo urbano e la nuova illuminazione. Da sottolineare inoltre che nel tratto tra via Giordano e via San Sudario i lavori permetteranno di collocare la rete di gas metano, fino ad ora mancante.

L'Ufficio Tecnico, in accordo con l'Amministrazione, ha impostato un cronoprogramma e un piano lavori coordinato e condiviso con le diverse ditte incaricate, ipotizzando al tempo stesso specifiche modifiche alla viabilità.

  • Il tutto avverrà per fasi e tratti funzionali, allo scopo di arrecare il minor disagio possibile sia alle numerose attività presenti sulla via sia ai residenti e più in generale a tutti coloro che frequentano il centro città. In limitate e specifiche zone sarà inoltre rifatta la pavimentazione del sottoportico, sia perché ammalorata sia perché incongrua con la pavimentazione stradale lapidea.
  • Sarà prestata particolare attenzione a consentire sempre la circolazione pedonale sulla via (o nel tratto stradale, una volta ultimato, o per la via dei portici, se non ancora interessati dai lavori) e a facilitare in tutti i modi la circolazione stradale.
  • Per i residenti che dispongono di un cortile o di un parcheggio privato con accesso/uscita su via Vittorio, verranno distribuiti dall'Ufficio Viabilità (sin da ora disponibile per chiarimenti e informazioni al numero 011.9218172 ) dei pass gratuiti che permetteranno di lasciare l'auto negli stalli a zona blu delle vicinanze.
  • Secondo il cronoprogramma, il rifacimento della rete idrica da parte di SMAT terminerà nel mese di aprile - condizioni meteo permettendo - mentre l'ultimazione della bonifica è prevista entro la fine di maggio; i lavori di rifacimento della pavimentazione stradale dureranno circa 100 giorni ed è prevista una riapertura totale della via ad inizio autunno.
  • Tuttavia, così come accaduto nei precedenti tratti già riqualificati di via Vittorio Emanuele, è stato previsto di riaprire al transito pedonale per singole aree non appena terminate per permetterne la libera fruizione già durante il periodo estivo.

Per ciò che riguarda il primo intervento ad opera della società SMAT, al via il 28 febbraio, con Ordinanza n. 49/2022 sono state istituite alcune limitazioni alla viabilità: fino al 25 marzo nel tratto compreso tra via Cavour e via San Sudario è stato istituito il divieto di transito e di sosta, mentre in via san Sudario è stata sospesa la ZTL.

Per qualsiasi altra informazione in merito, rimandiamo all'Ordinanza allegata.

     

ord_00049_24-02-2022

Allegato formato pdf