Seguici su
Cerca

38 NUOVI PARCHEGGI GRATUITI in PIAZZA CASTELLO lato nord e parcheggi blu in Corso Nazioni Unite: sono 11 i posti auto gratuiti in più a servizio della cittadinanza

Pubblicato il 13 dicembre 2022 • Comune , Viabilità

Negli ultimi mesi l'Amministrazione comunale ha portato avanti una serie di interlocuzioni con la società Cirié Parcheggi (l'ente che gestisce attualmente sia i parcheggi sotterranei che la sosta a pagamento di superficie) al fine di trovare nuove soluzioni per meglio gestire la rete viaria, decongestionare il centro storico, favorire l'uso pedonale di via Vittorio e soddisfare interessi e bisogni dei cittadini e di chi più in generale frequenta Cirié.

I confronti hanno portato alla creazione di un accordo che prevede l'istituzione di una zona - denominata "Area 15" - costituita dalle vie Cibrario e Provana e dalla Piazzetta XXV Aprile nella quale la sosta a pagamento sarà gratuita per i primi 15 minuti (uno specifico parchimetro verrà collocato in zona per l'emissione dell'apposito biglietto gratuito).

Questo darà modo a quanti hanno necessità di effettuare commissioni brevi soprattutto nella parte nord della zona pedonale di sostare con l'auto gratuitamente per un quarto d'ora.

In più, sono stati resi liberi (e non più a pagamento quindi) 38 stalli auto posti in Piazza Castello lato nord.

Al tempo stesso, per garantire il necessario equilibrio e venire incontro alle esigenze della società Cirié Parcheggi - il cui rapporto con la Città di Cirié è regolato da apposita convenzione, la quale stabilisce anche la quantità di stalli da adibire alla sosta a pagamento - in Corso Nazioni Unite sono stati invece resi "blu" 27 parcheggi prima "bianchi".

La differenza, in positivo, tra le due azioni è di 11 posti auto non a pagamento posti a servizio della cittadinanza.

Considerato inoltre che è obiettivo dell’Amministrazione comunale proseguire con l’implementazione di misure volte ad agevolare e a sostenere le attività economiche, si ricorda che il principio guida della sosta a pagamento è la rotazione: il parcheggio blu per sua natura è temporaneo e quindi facilita il ricambio di veicoli e, di conseguenza, la possibilità di trovare parcheggio a ridosso delle zone commerciali.

Sarà quindi più facile ora parcheggiare l'auto anche in Corso Nazioni Unite, dove esistono importanti realtà commerciali, che è al tempo stesso rilevante zona di sosta per poter poi accedere all'area pedonale.

I cambi in tema di sosta mirano quindi a razionalizzare la sosta, velocizzare e fluidificare il flusso veicolare, a consentire a tutti (e soprattutto a chi si reca in centro per commissioni, acquisti o relax) di trovare più facilmente parcheggio e, al tempo stesso, rispettano gli accordi presi con la società Cirié Parcheggi.