Seguici su
Cerca

Centri estivi a Cirié: partiranno il prossimo 13 giugno

Pubblicato il 7 giugno 2022 • Comune , Servizi

Partiranno il prossimo 13 giugno e si protrarranno fino a fine luglio i centri estivi ciriacesi, realizzati dalla Parrocchia e dalle associazioni locali, con un importante supporto dell’amministrazione comunale. Solo i centri estivi per i bambini delle scuole dell’infanzia partiranno da luglio, considerando che in giugno i piccoli sono ancora impegnati nella normale frequenza.

Sono undici i progetti tra i quali, quest’anno, le famiglie e i ragazzi ciriacesi potranno scegliere la soluzione più confacente alle proprie esigenze e preferenze, con proposte di attività differenziate che spaziano dalla pratica sportiva alle attività ludiche, garantendo comunque spazi per lavorare, con la dovuta assistenza, sui compiti estivi. Alcuni progetti sono focalizzati su discipline specifiche ma tutti sono accomunati dalla proposta di una ricca gamma di attività, che sapranno incontrare i gusti di tutti i frequentatori, e delle loro famiglie.

Sono nove, invece, gli enti organizzatori: A.S.D. Centro, Parrocchia SS.Giovanni Battista e Martino, Play 360° A.S.D.P.S., Scuola Comunale di Danza di Ciriè A.S.D., Scuola dell’Infanzia Teresa Olivetti Masera, Scuola Materna Luigi Chiariglione, Sportkids A.S.D.C. A.P.S, The Soccer and Accademy Sport, UISP Comitato Territoriale Bra-Cuneo A.P.S. (piscina comunale).

Per i centri estivi, che prevedono offerte per tutti i bambini e i ragazzi tra i 3 e i 14 anni, sono state messe adisposizione, a chi ne ha fatto richiesta, da parte del Comune alcune strutture comunali: Scuola Primaria Gazzera (per A.S.D. Centro), Villa Remmert (per la Scuola Comunale di Danza di Ciriè A.S.D.), la Scuola Elementare Ciari e la Scuola dell'Infanzia Lazzaroni (per la Parrocchia SS. Giovanni Battista e Martino) e la Scuola Primaria Don Bosco (per Play 360° A.S.D.P.S.).

Il Comune di Cirié, anche quest’anno, in considerazione delle grandi difficoltà economiche che le famiglie stanno affrontando, ha messo a disposizione importanti risorse per sostenere la realizzazione dei centri estivi e garantire una partecipazione estesa, inclusiva, con l’intento di offrire ai bambini momenti di condivisione e spensieratezza.

Alle famiglie verrà infatti riconosciuto un contributo di 20€ per ciascuna settimana frequentata dal bambino (residente a Cirié). Importo che verrà scontato/rimborsato dalla quota settimanale e non è cumulabile con eventuali altri bonus riconosciuti da altri enti.

I bambini delle famiglie più disagiate, seguite dai servizi sociali, potranno accedere ai centri estivi in modo gratuito, con costi a carico del Comune, e rimarranno a carico del Comune anche i costi relativi agli educatori per soggetti in situazione di disabilità e per un totale di quattro settimane (con riserva di estensione in base alle disponibilità di bilancio). Per le famiglie con ISEE inferiore a 6.000 Euro, il Comune interverrà coprendo la metà dei costi da sostenersi e per un totale di quattro settimane per bambino (anche qui, con riserva di estensione in base alle disponibilità di bilancio). Per ciò che riguarda le attività proposte - che spaziano in molti settori e ambiti, da quello sportivo a quello più ricreativo e ludico - il Comune ha dato anche la disponibilità di inserire la visita di Palazzo D'Oria - durante la quale i ragazzi potranno ammirare la riqualificata Biblioteca Storica e il suo percorso museale digitale, le rinnovate sale al piano terra e la Sala degli Affreschi - e un laboratorio sul rispetto del decoro urbano a cura del corpo di Polizia Locale della Città di Cirié.