Seguici su
Cerca

Centri Estivi 2021: partono il 14 giugno con offerte per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni

Pubblicato il 19 maggio 2021 • Servizi10073 Ciriè TO, Italia

Partiranno il prossimo 14 giugno e si protrarranno fino a fine luglio (in alcuni casi, fino a fine agosto) i centri estivi ciriacesi, realizzati dalla Parrocchia e dalle associazioni locali, con un importante supporto dell’amministrazione comunale. Solo i centri estivi per i bambini delle scuole dell’infanzia partiranno da luglio, considerando che in giugno i piccoli sono ancora impegnati nella normale frequenza.

Dieci i progetti tra i quali, quest’anno, le famiglie e i ragazzi ciriacesi potranno scegliere la soluzione più confacente alle proprie esigenze e preferenze, con proposte di attività differenziate che comunque prevedono offerte per tutti i bambini e i ragazzi tra i 3 e i 14 anni.

I centri estivi quest’anno si svolgeranno in diverse strutture: nelle scuole Ciari, Don Bosco, Lazzaroni, Chiariglione, Olivetti Masera, Gazzera e Fenoglio, in Villa Remmert, in via delle Spine.

Il Comune di Cirié, anche quest’anno, in considerazione delle grandi difficoltà economiche che famiglie e organizzatori stanno affrontando, mette a disposizione importanti risorse per sostenere la realizzazione dei centri estivi e garantire una partecipazione il più possibile estesa.

Agli organizzatori verrà erogato un contributo per le maggiori spese che dovranno sostenere per gli adeguamenti alle disposizioni per il Covid mentre alle famiglie sarà riconosciuto un contributo di 20 Euro per ciascun bambino e per ciascuna settimana di frequenza. Il contributo sarà scontato dall’organizzatore al momento dell’iscrizione, o rimborsato al termine delle attività.

I bambini delle famiglie più disagiate, seguite dai servizi sociali, potranno accedere ai centri estivi in modo gratuito, con costi a carico del Comune, e rimarranno a carico del Comune anche i costi relativi agli educatori per soggetti in situazione di disabilità. Per le famiglie con ISEE inferiore a 6.000 Euro, il Comune interverrà coprendo la metà dei costi da sostenersi.

Per le iscrizioni e per informazioni sui progetti specifici, i genitori possono fare riferimento ai singoli organizzatori, che quest’anno sono: Parrocchia SS. Giovanni Battista e Martino, scuole dell’infanzia Chiariglione e Olivetti Masera, associazioni Play 360°, Scuola di Danza Cirié, SportKids, ASD Centro, UISP Sport per Tutti.