Iniziati i lavori di restauro della Biblioteca Storica: si può contribuire attraverso l’Art Bonus
Sono iniziati i lavori di restauro nella Biblioteca Storica di Palazzo D’Oria, che ospita il prestigioso Fondo D’Oria, con volumi di grande valore storico e culturale.
L’intervento appena avviato si inserisce all'interno di un più ampio progetto, volto a promuovere lo storico Palazzo D'Oria quale centro culturale di primaria importanza, rendendolo più facilmente fruibile e riportandolo al suo originario splendore.
Dopo le diverse le iniziative già portate a termine in questi anni – dall’allestimento della Quadreria dei Marchesi, con restauro delle sale annesse e dell’atrio, fino al restauro dello scalone che conduce al primo piano e alla riscoperta della Sala dell’Affresco – il progetto in corso prevede la realizzazione di un nuovo percorso museale che attraversa la Biblioteca Storica, presso la quale saranno allestite postazioni multimediali, e comprende anche la Sala di Carlo Emanuele II, il Boudoir, e l’atrio che porta alla Sala dell’Affresco.
Novità di questo intervento: i cittadini e le aziende avranno la possibilità di contribuire economicamente ai restauri, usufruendo dei vantaggi offerti dall'Art Bonus, una misura volta a incentivare e premiare il sostegno all’arte e la bellezza della propria città, attraverso un consistente credito di imposta utilizzabile in dichiarazione dei redditi.
Tutte le informazioni sull’Art Bonus, i vantaggi e i progetti finanziabili, a questo link.
https://www.cirie.net/it/page/art-bonus-per-il-sostegno-del-patrimonio-artistico-