Giorno del Ricordo 2022: la Città di Ciriè celebra il 10 febbraio con un'iniziativa ospitata in Biblioteca A. Corghi
Cirié celebra il Giorno del Ricordo 2022 con un appuntamento rivolto a tutti i cittadini per ricordare l'importanza del 10 febbraio, giornata scelta dalla Repubblica Italiana per conservare e rinnovare la memoria del massacro delle foibe e l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Nonostante le limitazioni dovute alla pandemia da Covid-19, la Città di Ciriè, nel desiderio di mantenere alta l'attenzione su questa tematica, ha voluto proporre ai cittadini una serata di riflessione e commemorazione.
L'appuntamento è per tutti alle 20.45 in Biblioteca A. Corghi dove i Professori dell'Istituto Superiore D'Oria di Ciriè Emanuela Vanni e Alessandro Ferrante creeranno un ritratto storico dei i fatti legati al Giorno del Ricordo e introduranno la testimonianza di Veniero Vanni, esule istriano che visse in tenera età sulla propria pelle l'esodo e le vicende connesse.
L'incontro verrà preceduto dall'inaugurazione del nuovo spazio librario e documentale della Biblioteca di Cirié dedicato al Giorno del Ricordo, ai fatti delle foibe e più in generale all'esodo del popolo istriano, fiumano e dalmata del secondo dopoguerra.
In base alla normativa vigente legata al Covid-19, sono richiesti mascherina FFP2 e Green Pass rafforzato.